CalcioBonizio, altra novità dall'associazione Il Pigio


Un nuovo gioco: adesso si lavora ad una contesa fatta di storia e agonismo. Ricorda antiche sfide giocate con la palla lanciata con le mani e con i piedi. L'associazione Il Pigio, prosegue il percorso di riscoperta di antiche tradizioni e continua ad ufficializzare le sue iniziative in programma per i prossimi mesi. Tutti i dettagli dei nuovi eventi saranno resi noti comunque in occasione di un prossima conferenza stampa dove sarà ufficializzato anche la composizione del neo direttivo dell'associazione.
Proprio in questi giorni, l'associazione che insieme ai Rioni di Poggibonsi, ormai da anni ha condotto la festa de Il Pigio, annuncia un nuovo gioco: il “CALCIOBONIZIO”.

Una contesa, che ricordi antiche sfide giocate con la palla lanciata con le mani e con i piedi, che con certezza anche gli abitanti di PoggioBonizio svolgevano tra le mura dell'antico borgo valdelsano. Il gioco coinvolgerà i partecipanti in una mescolanza di attività sportive quali: calcio, pallamano, pallacanestro, il tutto mescolato con il sano agonismo generato anche nei campi di combattimento di arti marziali e di pugilato.

Un gioco forte, sano, dove per una volta all'anno i partecipanti potranno rivivere lo spirito, che anche i giovani avi dell'antica PoggioBonizio avranno vissuto per manifestare la loro forza, la loro tecnica, la loro preparazione, intelligenza e coraggio.

Una sfida che vedrà contendersi nel campo di gara: 10 giocanti per squadra, tre sovraintendenti e una vecchia palla di cuoio, che per vincere, dovrà finire a più riprese nell' antica cesta fatta di legna, di legacci di vimini e di rete di corda.
Il regolamento, già definito e che sarà presentato in occasione della prossima conferenza stampa, prevede regole ferme e precise, affinché il gioco si svolga con la massima rigidità e nonostante il contatto fisico, che potrà avvenire tra i giocanti, garantirà sempre una ferrea disciplina in campo.

Adesso l'iniziativa, insieme al programma degli altri eventi promossi dall'associazione Il Pigio, sarà presentato alle Istituzioni di riferimento e dopo una eventuale concertazione, proseguirà l'organizzazione delle rievocazioni storiche in programma.

Al fine di comprendere la fattibilità della realizzazione, che deve prevedere un importante coinvolgimento popolare, sono state sentite le impressioni nei vari contesti e sorprendentemente è stato intuito che un gioco di questo genere, che mescola agonismo e storicità, non può che essere ben accolto dai partecipanti.